In questo articolo vorremmo fare un po’ di chiarezza su un tema semplice, ma su cui gira un sacco di disinformazione. Seguire teorie strampalate infatti, potrebbe portarti ad acquisti poco sensati, che magari lì per lì sembrano buoni, ma poi si rivelano un flop totale.
In realtà, la scelta degli smalti non è particolarmente complessa, basta seguire poche giuste regole.
Qui abbiamo raccolto i 4 capisaldi, se ne usi altri faccelo sapere nei commenti.
Considera la lunghezza e la forma delle tue unghie. Lo smalto può fare molto per correggere le piccole imperfezioni, come dita non affusolate o unghie troppo corte. Una cosa fondamentale da tener presente è che i colori chiari e luminosi tendono a ingrandire, mentre quelli più scuri a rimpicciolire.
Scegli lo smalto in base alla tua carnagione. La tonalità della pelle è un aspetto essenziale da considerare quando si parla di smalto, e va sempre tenuto presente. La regola generale è quella di procedere per assonanza e non per contrasto, dunque colori chiari su pelle chiara e colori scuri su pelle scura.
Adatta lo smalto all’ outfit. Trovare la giusta armonia tra smalto e outfit, specie nelle occasioni speciali, è essenziale. Anche qui, l’idea è quella di scegliere colori che ben si combinino tra loro, senza per forza dover usare lo stesso colore del vestito. La giusta via di mezzo sarebbe quella di abbinare il colore dello smalto alle scarpe o alla borsa, scegliendo un bel mix cromatico con il vestito.
Ogni stagione ha i suoi colori. Scegliere le tonalità giuste per ogni stagione non è semplice, ma potrebbe darti proprio quell’effetto che stavi cercando. In linea di massima, l’ideale sarebbe usare colori delicati in primavera/estate e colori più forti per l’autunno/inverno.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.