Prendersi cura dei capelli corti ricci
Al giorno d’oggi una buona igiene è fondamentale, aiuta in particolare a ottimizzare e a migliorare i tratti estetici di una persona. Per curare al meglio il proprio aspetto, è essenziale trattare in modo corretto la propria capigliatura, per preservarne l’ordine e l’estetica.
I capelli, infatti, a differenza di come spesso si pensa, necessitano di specifici trattamenti. Ogni capigliatura differisce per caratteristiche di composizione, taglio e forma. Per questo motivo, è bene individuare i trattamenti più efficienti in relazione ai propri capelli, affinché possano risultare più belli, sani e ordinati.
Una buona cura della capigliatura, inoltre, è essenziale per contrastare problemi e malattie al cuoio capelluto. Prodotti realizzati mediante l’impiego di sostanze chimiche o aggressive, potrebbero risultare dannose per i capelli e rovinarli.
I capelli ricci corti
Come anticipato precedentemente, in natura esistono molteplici tipologie diverse di capelli.
I capelli ricci necessitano di specifici trattamenti, il fine ultimo è quello di renderli più forti, belli e gestibili. Molte persone, infatti, riscontrano quotidianamente problemi nella gestione del proprio taglio, poiché appare poco ordinato. Una cura efficiente e funzionale della propria capigliatura può evidenziare i tratti somatici del viso.
I capelli ricci secondo un rincontro comune, appaiono più difficili da trattare e da gestire, per cui è essenziale seguire specifici accorgimenti.
Alimentazione e idratazione
Alla base di una buona gestione del taglio, che siano capelli lisci, ricci o mossi, vi deve necessariamente essere una cura dell’alimentazione e dell’idratazione. Si tratta di due componenti essenziali, in quanto direttamente collegate allo stato del cuoio capelluto, e di conseguenza, della capigliatura stessa.
Capelli ricci, come gestirli
I capelli ricci corti appaiono spesso crespi, disordinati e troppo voluminosi, per cui il primo accorgimento da seguire, è quello di definire un taglio che possa valorizzare il viso.
Una delle condizioni più importanti alla base di una buona gestione dei capelli ricci è sicuramente legata all’impiego dei prodotti giusti. Essendo i capelli ricci spesso crespi, infatti, è bene optare per delle formule che possano idratare e nutrire i capelli, in modo da preservarne la lucentezza e la morbidezza. Alla base di una buona gestione c’è sicuramente una particolare attenzione al momento del lavaggio dei capelli.
Come curare i capelli ricci corti
Uno degli step principali in relazione alla cura dei capelli, è sicuramente quello dello shampoo. Molte persone sottovalutano o svolgono in modo superficiale questa pratica, non considerando che è essenziale lavare correttamente i capelli per preservarne le proprietà.
Altrettanto importante è la scelta del balsamo, questo deve presentare innanzitutto una composizione naturale, in modo da non risultare aggressivo per il cuoio capelluto. Successivamente bisogna prestare attenzione alle dosi; l’utilizzo di troppo prodotto, infatti, potrebbe risultare dannoso e rovinare lo stato dei capelli.
Alcuni esperti consigliano per le persone con i capelli corti e ricci, di utilizzare prima il balsamo e poi lo shampoo.
In questo modo sarà possibile rimuovere correttamente il primo prodotto impiegato, ed evitare che i capelli subiscano danni.
Uno degli step che viene spesso sottovalutato da molte persone con i capelli ricci corti è quello di utilizzare una maschera nutriente. Questo, è un prodotto davvero efficiente, in quanto è alla base di un idratazione ottimale. Altrettanto importante è l’utilizzo della spazzola, questa serve per districare i capelli e per prendersi cura del riccio, in modo da contrastare potenziali nodi. I capelli ricci, infatti, hanno più probabilità di annodarsi.
Al momento dell’asciugatura è possibile procedere in diversi modi. Si può optare per l’impiego del diffusore, uno strumento molto valido per non rovinare la piega della capigliatura. Oppure è possibile scegliere di asciugare i propri capelli ricci al sole, specie nelle stagioni indicate. Il fine ultimo di queste tecniche è quello di preservare lo styling dei capelli ricci, in modo che possano apparire ordinati e sani.
Taglio capelli ricci corti
I capelli ricci possono presentare tagli differenti, ed è fondamentale che questo venga scelto a seconda delle proprie esigenze e necessità. Il taglio deve essere infatti conforme alla forma del viso.
Tra i tagli capelli ricci corti più belli per il 2021 c’è sicuramente la capigliatura scalata. I capelli scalati permettono di avere un volume maggiore e un risultato ordinato, per cui si tratta di una valida opzione.
Per tagliare i capelli ricci corti in modo corretto è bene affidarsi a figure competenti, ed è importante farsi tagliare i capelli da asciutti, in quanto in questo modo la forma viene definita meglio. Altrettanto valida è la scelta di tenere i capelli ricci lunghi dietro e corti avanti. Questo taglio dona ordine ed è molto facile da gestire.
Prodotti per la cura dei capelli ricci corti
Come anticipato precedentemente alla base di una buona gestione dei capelli ricci, vi è una scelta ottimale dei prodotti da utilizzare. Oltre a quelli sopraelencati, è possibile valutare l’acquisto di prodotti dalla composizione specifica per nutrire e idratare i capelli.
Una delle migliori opzioni per gestire i capelli ricci corti, è Olaplex che dona vitalità fin dal primo trattamento, oppure il fluido arricciante con cheratina, che permette di ammorbidire i capelli e di ottenere ricci più definiti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.